Idee di maschere per carnevale

Come fare una maschera di carnevale

Vuoi sapere come fare delle maschere di carnevale? Il procedimento è semplicissimo, anche se c'è bisogno di pazienza, se pensi di essere lo stampo per la tua maschera. Di seguito trovi molte idee per maschere di carnevale da decorare, una volta ottenuta la forma basica.

Le maschere di carnevale sono un'antichissima tradizione, ricreata in diverse culture. Oggi, forse le più famose al mondo sono le maschere veneziane. Venezia attrae ogni anno migliaia di turisti, affascinati dalla bellezza e splendore delle maschere di carnevale, tipiche di questa città.

Fare delle maschere di carnevale può essere molto divertente, ma devi avere molta pazienza se vuoi usare il tuo viso come stampo e devi seguire tutte le indicazioni per toglierla.

Per evitare che si attacchi al viso e che si rompa quando la togli, o possa farti male, è ungere il viso con abbondante vasellina.

Un'altra opzione è ricorrere alla carta velina. Forse questa tecnica alternativa è più semplice e sicura, soprattutto se disponi di uno stampo. Inoltre, puoi consultare come fare maschere, in modo più semplice e divertente, seguendo le istruzioni dell'articolo Maschere di carnevale.

Ti possono anche interessare i lavori manuali con materiale riciclato.

IMPORTANTE: La missione del "Idee di maschere per carnevale" è aiutarti a informarti, MAI sostituire il medico.

Nessun commento

Puoi lasciare un commento, da Facebook e Google+, o se si preferisce farlo in modo anonimo dal nostro sistema di commenti

Commenti in Facebook
Commenti in Innatia

Scrivi il tuo commento in "Idee di maschere per carnevale"

Commenti in Google+