Proprietà del tè al gelsomino

Benefici del tè al gelsomino

Aggiungere fiori di gelsomino a un classico infuso di tè può essere un ottimo modo per offrire altre proprietà e un altro sapore. La cosa interessante è che i benefici di questa pianta sono molto positivi. Impara di più su questa miscela.

È molto comune che il gelsomino sia aggiunto abitualmente in ogni tipo d’infuso. Infatti, in Cina - e in Asia in generale - viene bevuto persino come parte principale della tisana. Ma è anche molto comune trovarlo in composti o miscele di ogni tipo, sia con tè rosso, verde, nero o bianco.

Questa è la parte su cui ci concentreremo: Cosa aggiunge il gelsomino in quanto a proprietà e sapore ad un buon infuso assunto ogni giorno?

  • Un gran tranquillizzante: La presenza de, gelsomino in un infuso può offrire interessanti proprietà sedanti. Viene considerato buono contro l'insonnia e solo il fatto di annusare il suo profumo attiva una sensazione di tranquillità e benessere uniche.
  • Proprietà analgesiche: I fiori di gelsomino contengono acido salicilico, come il salice. Per questo motivo, bere un infuso è ottimo per calmare i mal di testa o problemi simili. Inoltre, rilassa.
  • Buon digestivo: Una tazza di tè con alcuni fiori di gelsomino un'ora dopo i pasti può essere ottimale per favorire la digestione.
  • Una fragranza ineguagliabile: Oltre alle proprietà medicinali del gelsomino, aggiungere dei fiori secchi in un infuso di tè apporterà un sapore e un aroma unici. Goditi senza paura una miscela dei tuoi tè preferiti e un po' di gelsomino. Puoi provare con queste 2 ricette di tè verde con gelsomino.
IMPORTANTE: La missione del "Proprietà del tè al gelsomino" è aiutarti a informarti, MAI sostituire il medico.

Nessun commento

Puoi lasciare un commento, da Facebook e Google+, o se si preferisce farlo in modo anonimo dal nostro sistema di commenti

Commenti in Facebook
Commenti in Innatia

Scrivi il tuo commento in "Proprietà del tè al gelsomino"

Commenti in Google+