Alimenti gozzigeni

Il pericolo nella dieta per l'ipotiroidismo

Sebbene gli alimenti considerati gozzigeni siano sani per chiunque, chi soffre di ipotiroidismo li deve evitare. Possono causare uno scorretto assorbimento dello iodio.

Gli alimenti considerati gozzigeni sono quelli che interferiscono con il corretto assorbimento dello iodio. Come i tannini del tè complicano l'assimilazione del ferro, questi componenti della dieta di tutti i giorni possono mettere a rischio la salute di chi soffre di ipotiroidismo.

Lo iodio, com'è noto, è fondamentale per il corretto funzionamento della ghiandola tiroide. Per questo motivo, includere alimenti gozzigeni nella dieta sarebbe controproducente. Ma attenzione: sempre se consumati crudi. Se consumati cotti, non c'è alcun problema, in quanto gli enzimi che causano questo inconveniente non agiscono.

Questi sono alcuni degli alimenti che dovrebbero essere proibiti nella dieta per l'ipotiroidismo:

  • Broccoli, cavolfiore e cruciferi in generale
  • Soia
  • Semi di lino
  • Mais
  • Limone
  • Arancia
  • Rapa
  • Senape
  • Melone
  • Avocado

Consulta anche gli alimenti ricchi di iodio, che, invece, ti aiuteranno a favorire il corretto funzionamento della tiroide. Le alghe sono un buon esempio.

IMPORTANTE: La missione del "Alimenti gozzigeni" è aiutarti a informarti, MAI sostituire il medico.

Nessun commento

Puoi lasciare un commento, da Facebook e Google+, o se si preferisce farlo in modo anonimo dal nostro sistema di commenti

Commenti in Facebook
Commenti in Innatia

Scrivi il tuo commento in "Alimenti gozzigeni"

Commenti in Google+