Alimenti per aumentare le difese immunitarie

Come rafforzare l'organismo con un'alimentazione sana

Il tuo corpo è sempre sposto a diverse malattie causate da agenti come virus e batteri. Per questo è importante sapere come rafforzare l'organismo con un'alimentazione sana.

In questi tempi, è necessario sapere come gli alimenti ti possono aiutare ad aumentare le tue difese, per poter affrontare le malattie che si presentano.

L'alimentazione può rafforzare il nostro sistema immunitario, sempre e quando sia equilibrata. Le tue difese possono sbilanciarsi tanto per un'eccesso d'energia (come ad esempio l'obesità), come per un deficit energetico (malnutrizione), avendo più possibilità di contrarre malattie infetto contagiose.

Qui ti darò alcuni consigli per sapere come aumentare le tue difese immunitarie attraverso gli alimenti

  • Riduce i grassi saturi nella tua alimentazione: Le diete con molta quantità di grassi riducono la quantità di difese dell'organismo. Sostituisci i grassi idrogenati del burro, margarina, ecc, per acidi grassi omega 3,omega 6 e omega 9, che puoi trovare in pesci di mare, crostacei, frutta secca in genere, semi di lino, semi di soia, noci dell'India, e cereali interi o integrali in generale.
  • Aumenta il consumo di latticini con fermenti lattici lactobacillus come Kefir, latti acidi, yogurt, i quali aiutano a rafforzare le difese dell'organismo.
  • Aumenta il consumo di alimenti con vitamina C: Questa vitamina aumenta la formazione di interferone, sostanza necessaria per migliorare l'immunità. Si può dire che è una barriera naturale contro le infezioni. La puoi trovare in citrici in generale, kiwi, ananas, melone, fragole, guava, papaia, frutti di bosco, pomodoro, cavolo, spinaci, frutta e verdura in genere.
  • Incorpora alimenti con vitamina E: Questa vitamina è considerata come una vitamina antiossidante, che aumenta la risposta immunologica di fronte alle infezioni che possono comparire. Esistono studi scientifici che dimostrano che la somministrazione di vitamina E a persone con difese basse, fa aumentare notabilmente la loro risposta immunologica. Sono fonti di vitamina E, gli oli in genere, soia, girasole, germe di grano, oliva, cereali interi, integrali, frutta secca e verdure di foglie verdi.
  • Consumi alimenti che contengano vitamina A: Migliora e aumenta le difese immunitarie della pelle e le membrane della mucosa in genere. La puoi trovare in: fegato, latticini in generale, uova. In verdura come la zucca e carota troverai la b carotene, sostanza precursora della vitamina A.
  • Consumi alimenti con vitamine del gruppo B, come l'acido folico, B1, B2, B5, B12. Sono fonte di questo gruppo vitaminico lievito di birra, cereali interi o integrali, legumi, frutta, pesce di mare, crostacei, uova e prodotti lattici.
  • Ferro: La sua carenza può produrre la anemia, lo quale diminuisce la risposta immunologica. Si può trovare nelle carni in generale e i suoi derivati, uova, verdure come gli spinaci, bieta e legumi come le lenticchie. Per approfittare meglio del ferro vegetale, puoi consumare un bicchiere di spremuta di arancia o pompelmo naturale subito dopo aver mangiato.
  • Zinco: La sua carenza affetta gli organi linfatici e alla risposta immunologica. Sono fonte di zinco i legumi, pesci, crostacei, uova, frutta e verdure.

Come vedrai è molto importante sapere come rafforzare l'organismo con una alimentazione sana, per questo aumenta le tue difese immunitarie in modo naturale attraverso gli alimenti, essi sono i tuoi alleati al momento di essere sani e forti.

IMPORTANTE: La missione del "Alimenti per aumentare le difese immunitarie" è aiutarti a informarti, MAI sostituire il medico.

Nessun commento

Puoi lasciare un commento, da Facebook e Google+, o se si preferisce farlo in modo anonimo dal nostro sistema di commenti

Commenti in Facebook
Commenti in Innatia

Scrivi il tuo commento in "Alimenti per aumentare le difese immunitarie"

Commenti in Google+